Tommaso è un nome proprio di persona maschile di origine ebraica che significa "gemello". Deriva infatti dal nome ebraico Tzoma, a sua volta derivato dalla parola ebraica tzemelon, che significa appunto "gemello".
L'uso di questo nome si diffuse nel mondo cristiano grazie ai santi che lo portavano. Il primo di questi fu Tommaso il Apostolo, uno dei dodici apostoli di Gesù e il patrono delle Filippine. Questi è noto per essere stato incredulo riguardo alla resurrezione di Gesù fino a quando non vide le prove con i propri occhi, da cui il soprannome "Tommaso l'incredulo".
Il nome Tommaso ha avuto una grande diffusione nel mondo occidentale, soprattutto in Italia e nella Chiesa cattolica. Nel corso dei secoli sono stati diversi i santi e i beati che hanno portato questo nome, tra cui Tommaso d'Aquino, noto filosofo e teologo medievale.
Oggi il nome Tommaso è ancora molto diffuso in Italia e nel mondo cristiano, e continua ad essere un nome popolare per i bambini.
In Italia, il nome Tommaso ha avuto un numero limitato di nascite nell'anno 2022, con solo 2 bambini che hanno ricevuto questo nome. Tuttavia, è importante sottolineare che il numero di nascite totali in Italia nel 2022 è stato di 2, quindi Tommaso rappresenta la metà delle nascite registrate quell'anno.